Protocollo di sicurezza Covid-19
Protocollo-Sicurezza
Autocertificazione Compilabile
Protocollo di allenamento/competizione
Comunicato per la regione Lombardia
A seguito delle nuove comunicazioni pervenuteci ed i potenziali inasprimenti delle misure anti contagio nelle zone interessate dalle restrizioni d’orario, le competizioni dovranno essere disputate entro e non oltre gli orari imposti dalle ordinanze locali.
Pertanto invitiamo a considerare le giornate del weekend come giorni utili per disputare gli incontri.
Laddove non vi fossero le condizioni idonee per poter disputare l’incontro, lo si rimanderà in data da destinarsi in funzione delle ordinanze in essere.
Pertanto invitiamo a considerare le giornate del weekend come giorni utili per disputare gli incontri.
Laddove non vi fossero le condizioni idonee per poter disputare l’incontro, lo si rimanderà in data da destinarsi in funzione delle ordinanze in essere.
Informazione per il DCPM del 18 ottobre
A seguito della valutazione dei DCPM emanati negli ultimi giorni, non vi è nulla che vieti l’esercizio dello sport freccette se fatto in sicurezza e compilando il protocollo di allenamento e autocertificazione sanitaria.
Pertanto vi invitavamo ad esporre in modo visibile il certificato di pedana di gioco ufficiale, DELIMITARE la zona di gioco all’interno della quale vi potranno essere presenti solamente i giocatori tesserati impegnati nell’allenamento o nella competizione.
Nella medesima zona non sarà possibile consumare bevande e alimenti di sorta.
Sopra trovate tutti i moduli necessari per la sicurezza Covid19
Pertanto vi invitavamo ad esporre in modo visibile il certificato di pedana di gioco ufficiale, DELIMITARE la zona di gioco all’interno della quale vi potranno essere presenti solamente i giocatori tesserati impegnati nell’allenamento o nella competizione.
Nella medesima zona non sarà possibile consumare bevande e alimenti di sorta.
Sopra trovate tutti i moduli necessari per la sicurezza Covid19
Informazione per il DCPM del 13 ottobre
Il DCPM del 13 ottobre 2020 non prevede limitazioni alla pratica dello sport freccette, questo non esclude oltre che, ad un atteggiamento maturo e responsabile, alla obbligatorietà del protocollo anti contagio depositato al CONI.
È altresì vero, che il DCPM conferisce agli organi regionali l’autorità di emanare provvedimenti atti a contenere
Il potenziale dilagare del Covid-19.
Pertanto vi chiediamo di tenervi aggiornati su eventuali disposizioni locali.
Sappiamo che anche in questo momento di difficoltà il movimento delle freccette ha dato dimostrazione di essere all’altezza della situazione, per tanto facciamoci forza e proseguiamo per questa strada.
Sopra trovate tutti i moduli necessari per la sicurezza Covid19
È altresì vero, che il DCPM conferisce agli organi regionali l’autorità di emanare provvedimenti atti a contenere
Il potenziale dilagare del Covid-19.
Pertanto vi chiediamo di tenervi aggiornati su eventuali disposizioni locali.
Sappiamo che anche in questo momento di difficoltà il movimento delle freccette ha dato dimostrazione di essere all’altezza della situazione, per tanto facciamoci forza e proseguiamo per questa strada.
Sopra trovate tutti i moduli necessari per la sicurezza Covid19