Coppa Italia Trofeo "Fabio Marotto"
Ottava edizione del torneo a squadre intitolata al nostro amico Fabio

Al via la ottava edizione della Coppa Italia di soft dart in onore del nostro presidente Figest specialità freccette Fabio Marotto, torneo a squadre suddiviso in due categorie (Premier e Basic). Squadre provenienti da tutte le provincie si sfideranno in quattro tappe suddivise tra centro/nord e centro/sud. Una volta concluse le tappe avremmo i nomi delle squadre qualificate alla finale sia della categoria Premier sia di quella Basic che verrà disputata a Caorle in concomitanza con il Campionato Italiano Singolo / Doppio (15 - 17 Settembre 2023).
Modulistica
Regolamento Coppa Italia 2023
Modulo d'iscrizione Coppa Italia
Regolamento 2023
8° Edizione
Viene riconfermata la manifestazione denominata Coppa Italia di Soft Dart, avrà luogo nel sabato di ogni tappa del Grand Prix 2023, sarà una manifestazione a squadre formate da un minimo di 4 atleti, suddivisa in due categorie:
Categoria PREMIER: Dovrà essere formata da massimo 2 atleti di cat. A.
Categoria BASIC: Dovrà essere formata da giocatori o giocatrici di categoria C e D.
Le squadre interessate a partecipare alla coppa Italia dovranno effettuare l’iscrizione tramite ASD. La squadra dovrà essere composta da giocatori della provincia di residenza o confinante. Qualora un giocatore non avesse una squadra in essere nella propria provincia di residenza o confinante, potrà iscriversi in una squadra a scelta.
È concesso l’inserimento di giocatori entro e non oltre la 3a tappa.
Ogni tappa sarà giocata su tabelloni per tornei doppio KO, i singoli matches saranno giocati su programmi di gara (otto singoli e un doppio) best of 9 (cinque set vinti per aggiudicarsi il match) il set sarà composto da due leg (con eventuale bella) e giocato 501 master out per la cat. Premier e 501 single out per la cat. Basic.
Il nuovo punteggio per ogni tappa per la stagione 2023 sarà il seguente:
1° 15 punti
2° 13 punti
3° 11 punti
4° 10 punti
5-6° 9 punti
7-8° 8 punti
9°12° 7 punti
13-16° 6 punti
17-24° 5 punti
Ogni volta che una squadra non sarà presente ad una delle 4 tappa di qualificazione gli saranno decurtati 5 punti dalla classifica generale.
1° FASE 4 Tappe Territoriali coefficiente punteggio x 1
La prima fase della Coppa Italia sarà divisa in due zone geograficamente distinte definite Nord e Centro-sud (il confine sud della Regione Emilia Romagna costituirà la linea di demarcazione tra le due zone) secondo il calendario predisposto da eseguirsi nelle succitate zone, 4 al nord e 4 al Centro-sud e gli atleti dovranno partecipare alle tappe relative alla propria area.
2° FASE FINALE
La finale verrà disputata a Caorle in concomitanza con il campionato Italiano Singolo / Doppio a settembre.
In finale accederanno da 8/16 squadre per categoria (numero condizionato dalle squadre partecipanti al Torneo), non ci sarà quota d’iscrizione e al termine della stessa saranno consegnati i rimborsi raccolti dalle iscrizioni iniziali.
Ogni iscrizione di un nuovo atleta dovrà essere fatta alla segreteria della F.I.Dart prima di essere segnato sul programma di gara, iscrizioni in sede di torneo saranno accettate e validate solo per la tappa successiva.
La Coppa Italia sarà costituita da un Trofeo che la squadra vincitrice potrà conservare per un anno, dopo di ché dovrà essere riconsegnato per la consegna al nuovo vincitore, al precedente sarà consegnato un trofeo in versione ridotta, e serviranno tre vittorie finali per l’attribuzione definitiva.
In bocca al lupo e Buone Frecce
A.S.D. Freccette Italia Dart
Categoria PREMIER: Dovrà essere formata da massimo 2 atleti di cat. A.
Categoria BASIC: Dovrà essere formata da giocatori o giocatrici di categoria C e D.
Le squadre interessate a partecipare alla coppa Italia dovranno effettuare l’iscrizione tramite ASD. La squadra dovrà essere composta da giocatori della provincia di residenza o confinante. Qualora un giocatore non avesse una squadra in essere nella propria provincia di residenza o confinante, potrà iscriversi in una squadra a scelta.
È concesso l’inserimento di giocatori entro e non oltre la 3a tappa.
Ogni tappa sarà giocata su tabelloni per tornei doppio KO, i singoli matches saranno giocati su programmi di gara (otto singoli e un doppio) best of 9 (cinque set vinti per aggiudicarsi il match) il set sarà composto da due leg (con eventuale bella) e giocato 501 master out per la cat. Premier e 501 single out per la cat. Basic.
L’iscrizione della Squadra alla manifestazione dovrà essere effettuata da una Società Sportiva affiliata alla FIGeST. La quota e’ di € 100,00/squadra che andranno a costituire il rimborso totale per tutte le squadre che parteciperanno alla finale.
L’iscrizione ad ogni singola tappa sarà di €50,00/squadra che costituirà i rimborsi consegnati alla fine di ogni tappa.
L’iscrizione ad ogni singola tappa sarà di €50,00/squadra che costituirà i rimborsi consegnati alla fine di ogni tappa.
Il nuovo punteggio per ogni tappa per la stagione 2023 sarà il seguente:
1° 15 punti
2° 13 punti
3° 11 punti
4° 10 punti
5-6° 9 punti
7-8° 8 punti
9°12° 7 punti
13-16° 6 punti
17-24° 5 punti
Ogni volta che una squadra non sarà presente ad una delle 4 tappa di qualificazione gli saranno decurtati 5 punti dalla classifica generale.
1° FASE 4 Tappe Territoriali coefficiente punteggio x 1
La prima fase della Coppa Italia sarà divisa in due zone geograficamente distinte definite Nord e Centro-sud (il confine sud della Regione Emilia Romagna costituirà la linea di demarcazione tra le due zone) secondo il calendario predisposto da eseguirsi nelle succitate zone, 4 al nord e 4 al Centro-sud e gli atleti dovranno partecipare alle tappe relative alla propria area.
2° FASE FINALE
La finale verrà disputata a Caorle in concomitanza con il campionato Italiano Singolo / Doppio a settembre.
In finale accederanno da 8/16 squadre per categoria (numero condizionato dalle squadre partecipanti al Torneo), non ci sarà quota d’iscrizione e al termine della stessa saranno consegnati i rimborsi raccolti dalle iscrizioni iniziali.
Ogni iscrizione di un nuovo atleta dovrà essere fatta alla segreteria della F.I.Dart prima di essere segnato sul programma di gara, iscrizioni in sede di torneo saranno accettate e validate solo per la tappa successiva.
La Coppa Italia sarà costituita da un Trofeo che la squadra vincitrice potrà conservare per un anno, dopo di ché dovrà essere riconsegnato per la consegna al nuovo vincitore, al precedente sarà consegnato un trofeo in versione ridotta, e serviranno tre vittorie finali per l’attribuzione definitiva.
In bocca al lupo e Buone Frecce
A.S.D. Freccette Italia Dart